SCUOLE CHIUSE PER IL FREDDO IN ALCUNE CITTA’ DEL PIEMONTE
PIEMONTE 21 FEBBRAIO 1956
La temperatura meno rigida di ieri ha provocato abbondanti nevicate su quasi tutto il Piemonte.
Sono caduti 25 centimetri di neve ad Alessandria e ad Asti, 35 centimetri a Novi Ligure, mentre a Novara, nonostante trenta ore di continue precipitazioni, la neve si è sciolta per la mite temperatura.
Sono segnalati numerosi incidenti, uno dei quali gravissimo.
E’ avvenuto l’altra notte alla stazione di Novara.
Il manovale Giuseppe Barbaglia, di 54 anni, da Borgolavezzaro, è stato investito da una locomotiva mentre spalava la neve sui binari e una ruota gli ha amputato il braccio destro.
E ricoverato all’ospedale con prognosi riservata.
A Vercelli le scuole funzionano a orario ridotto.
Le lezioni sono state sospese all’Istituto agrario e alla scuola di avviamento per l’impossibilità di riscaldare le aule mancando la nafta.
Per la stessa ragione è stata disposta la chiusura temporanea delle scuole medie a Ivrea.

Paganella Massime e Minime del 2014
ottobre 27, 2016
Paganella Massime e Minime del 2013
ottobre 26, 2016
Paganella Massime e Minime del 2012
ottobre 25, 2016
Paganella Massime e Minime del 2011
ottobre 24, 2016
Paganella Massime e Minime del 2010
ottobre 23, 2016
Paganella Massime e Minime del 2009
ottobre 22, 2016
Paganella Massime e Minime del 2008
ottobre 21, 2016
Paganella Massime e Minime del 2007
ottobre 20, 2016
Paganella Massime e Minime del 2006
ottobre 19, 2016