I Modelli in continuo Cambiamento, alcune uscite ritrattano il freddo, altre uscite modellistiche invece lo confermano, e quindi regna ancora la massima incertezza ma provo a fare una tendenza sottolineando che nei prossimi giorni si potranno avere cambiamenti.
L’Ultima Uscita dei Vari Modelli rimettono in gioco le carte invernali, e quindi, dopo un’uscita quella di stamattina che ritrattava il freddo mettendo Alta Pressione almeno fino a fine anno, l’ultima emissione dei modelli invece ha rimesso il freddo a partire dal 26 dicembre con calo termico delle temperature e arrivo dell’Inverno su gran parte del nostro Paese. Ovviamente tenendo conto di tutte le varie tendenze, posso dirvi ad oggi che da dopo Natale si potrebbe entrare in una fase più invernale con incremento del freddo dal giorno 28 Dicembre, e quindi si passerebbe l’ultimo giorno del 2014 sotto correnti molto fredde, e quindi temperature molto basse diffusamente sotto lo zero. Andando a controllare la salute del Vortice Polare e per questo dobbiamo Monitorare l’Indice Chiamato AO (Arctic Oscillation) tende ad essere negativo, ciò significa che il Vortice Polare sta diventando sempre più Debole e questo significherebbe che alle nostre latitudini sarebbe Inverno. Tenendo conto di tutti gli Indici NAO (North Atlantic Oscillation) e PNA (Pacifin/ North Atlantic) tutti gli indici appunto virerebbero verso l’arrivo dell’inverno sul Nostro Paese. concludo sottolineando che questa è solo una tendenza e quindi per le conferme ci dobbiamo sentire nei prossimi giorni.
Paolo Pocecco

22 aprile 2025…cicloni o semplici infiltrazioni ? …
aprile 22, 2025
16 aprile 2025…la particolare situazione meteo in atto…
aprile 16, 2025
15 aprile 2025…esame del sistema depressionario in azione…
aprile 15, 2025
13 aprile 2025…quale situazione e quale pioggia sull’italia…
aprile 13, 2025
IRRUZIONE FREDDA ARTICA ALLE PORTE 
aprile 04, 2025