Cosa sono le carte a 850 hPa?
Le carte a 850 hPa sono carte utilizzate per indicare vari parametri (temperature, umidità, venti ecc) alla quota in cui la pressione atmosferica assume il valore di 850 hPa (ettopascal=100 Pascal= 100* N/M2). IN esse è possibile visualizzare la temperatura alla “quota” di 850 hPa, la quota in cui troviamo il valore pressorio di 850 hPa e calcolare la temperatura approssimativa al suolo
Come si calcola la quota degli 850 hPa?
La quota alla quale troviamo un valore di 850 hPa è variabile tra i 1250 e i 1500 metri di quota; la quota precisa varia a seconda di diversi fattori come ad esempio la presenza di aria calda (meno densa e pesante che fa alzare la quota degli 850 hPa) o aria fredda (più densa e pesante che comprime l’aria e abbassa di molto la quota degli 850 hPa) e dall’umidità. La quota esatta dove incontriamo una pressione di 850 hPa è data dalle ISOIPSE, ovvero linee in cui il geopotenziale (aree in cui la pressione è uguale, vedere 1°meteodidattica interattiva) è UGUALE; nelle cartine da noi prese in esame (quelle del modello GFS) esse sono linee bianche a cui si riferiscono i valori di quota in metri o in decametri —> se ad esempio riscontriamo una linea bianca con un valore di 1456 significa che la quota alla quale ritroviamo una pressione di 850 hPa è proprio 1450 metri (145 in decametri).
Come si leggono le carte a 850 hPa?
Come detto prima, dalla carta si possono dedurre diverse cose. In questo caso è importante soffermarsi:
1) sulle ISOIPSE: sono le linee bianche che indicano (in metri o decametri a 500 hpa) la quota esatta a cui ritroviamo un valore pressorio di 850 hPa
2)sulle ISOTERME: sono le linee NERE che indicano diverse aree di temperatura: la zona circoscritta a tale linee avrà la temperatura indicata
3) sui COLORI corrispondenti alle isoterme: ad ogni colore corrisponde una temperatura, indicata di solito nella didascalia presente a lato della cartina. A differenza delle carte a 500 hPa (dove i colori indicavano i geopotenziali e quindi i livelli a cui trovare la pressione a 500 hPa) i colori indicano direttamente le temperature alla quota di 850 hPa. Colori azzurro-verdi indicano temperature basse, colori rosso arancioni temperature più elevate.
Come si calcola la temperatura al suolo?
La si deduce dalle temperature rilevate alla quota di 850 hPa.
Se ad esempio c’è un’ampia zona di colore azzurro corrispondente all’isotermia (linea nera) di -12 alla quale a sua volta corrisponde una linea bianca (isoipsa) con un valore di
150 significa che in quella zona di colore azzurro la temperatura a 1500 metri (150*10= 1500=quota esatta in cui ritroviamo la pressione a 850 hPa) sarà di -12 gradi.
Come ricavare la temperatura al suolo? Con un semplice calcolo approssimativo: se l’aria fosse totalmente secca sarebbe necessario aggiungere 10 gradi scendendo di 1000 metri di quota partendo dalla temperatura ottenuta agli 850 hPa: ritornando all’esempio fatto prima partendo da -12 gradi a 1500 metri possiamo calcolare la temperatura a 500 metri [1500-1000=500] effeTtuando questo calcolo: -12+10=-2; possiamo poi trovare la temperatura al suolo aggiungendo
ulteriori 5 gradi (perchè lo scarto è di soli 500 metri) ottenendo quindi 3 gradi al suolo (-2+5=3).
Contando però che l’aria non è quasi mai totalmente secca, il calcolo risulta assai approssimativo. Per essere maggiormente precisi occorrebbe tenere presente che in presenza di aria mediamente umida la temperatura sale di circa 6-7 gradi scendendo di 1000 metri di quota; riferendoci sempre all’esempio di prima otterremmo quindi una temperatura al suolo di circa – 2 gradi << -12+ [7 + (7/2 perchè lo scarto è solo di 500 metri)]=-12+[7+3,5]= -12+10,5= circa -2)>>