Nuovo record per le temperature globali: secondo quanto annunciato dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) il mese scorso è stato il più caldo maggio mai misurato sulla Terra negli ultimi 134 anni. Dalle analisi è emerso come durante il mese diverse regioni in tutto il mondo abbiano sofferto un caldo da record, mentre altre sono state più fredde rispetto alla media. Ciò nonostante tuttavia le misurazioni del Noaa hanno dimostrato che le temperature superficiali medie terrestri ed oceaniche combinate sono state di 0,74 gradi superiori alla media di 14,8 gradi del XX secolo. Secondo gli scienziati un tale risultato potrebbe essere dovuto alla combinazione tra il riscaldamento globale ed il fenomeno climatico periodico chiamato El Nino, il cui arrivo tuttavia non è stato ancora dichiarato ufficialmente dai meteorologi. Secondo i ricercatori inoltre le temperature alte di maggio sono state alimentate dal calore da record registrato nell’Oceano Pacifico tropicale: le temperature superficiali del mare a livello mondiale sono salite di 0,59 gradi al di sopra della media di 16,3 gradi. Risultati significativi, ma che tuttavia rappresentano una tendenza a lungo termine: il Noaa sottolinea infatti come gli ultimi 351 mesi sono stati più caldi della media e gran parte del pianeta – tra cui la Norvegia, la Scozia, l’Australia e l’Alaska – ha vissuto un ultimo periodo “insolitamente caldo”.
Ansa.it

Pioggia: Due appunti su Intensita’ e Gocce…..
marzo 14, 2025
Previsioni di Inverno Italiano: Fantasia e Realta’
febbraio 20, 2025
Radar Doppler ed Analisi Precipitazioni
gennaio 13, 2025
Nord Alpi / Sud Alpi: Davvero piove sempre di piu’ a Nord?
gennaio 08, 2025
Passaggio di una Perturbazione Atlantica classica: prima e dopo.
ottobre 12, 2024