Buon pomeriggio, come avrete notato dopo la passata piovosa per buona parte d’Italia di pochi giorni fa le giornate stanno tornando ad essere stabili, sul nostro paese è posizionata un’area di alta pressione che sta aumentando sempre più i suoi geopotenziali, accompagnato da un aumento netto delle temperature pomeridiane. In particolare vorrei porre l’attenzione sullo zero termico, cioè la quota in cui ci sarà la temperatura di 0 gradi.

Mappa italiana dello 0 termico e valori del geopotenziale del modello matematico GFS valida per lunedì 26 dicembre ore 13:00, notare come i valori più alti accompagnino l’espansione dell’anticiclone dai settori occidentali FONTE: meteociel.fr
I prossimi giorni sarà davvero alta degna dei mesi estivi, la quota supererà in certe zone del paese i 3200-3300 metri soprattutto nei settori nord-occidentali, ciò vuol dire che a quota 2000 metri si supereranno i 5-6 gradi. Una notizia pessima per i nostri monti, in particolare per le zone appenniniche da nord a sud che in assenza (o carenza) di neve stanno soffrendo non poco per il turismo sciistico con le conseguenti perdite economiche, e continueranno a essere in difficoltà ancora per giorni dato che l’alta pressione sarà ben salda in Europa centro-meridionale. Per le Alpi invece la situazione è migliore dato che si sono avuti accumuli prossimi al metro i giorni scorsi, ma che si troveranno in forte diminuzione stante le temperature molto alte che ci attendono. Un accenno di sblocco potrebbe subentrare dalla fine del mese, ma questa è un’altra storia, ci torneremo a tempo debito per valutare questa possibilità. Sperando che l’inverno si metta sui binari che gli competono vi auguro una buona giornata e vi ringrazio per l’attenzione.

ORA LEGALE: STANOTTE SI CAMBIA, lancette in avanti di un’ora 
marzo 29, 2025
24 marzo 2025…la primavera è altro che un cielo chiaro…
marzo 24, 2025
Aggiornamento SPECIALE Il tempo su Bologna Sabato 22 Marzo
marzo 21, 2025
17 marzo 2025…temporanea stabilizzazione…
marzo 17, 2025