Nulla di nuovo, almeno sino all’inizio del mese prossimo. Fino a quel momento il non inverno all’epilogo andrà trascinandosi secondo lo standard già noto, della variabilità occidentale. Archiviata ogni velleità di grandi eventi freddi tardivi sussiste, peraltro, e non può meravigliare, la possibilità che la nuova attitudine delle attese di primavera, possa risultare sofferta. Le caratteristiche del mese di mezzo, lo sappiamo, sono queste, quelle di un contesto bizzarro. L’ipotesi, per effetto di un pattern più marcato del solito, di un episodio con affondo nord atlantico e sviluppo ciclonico mediterraneo nel corso dei primi giorni, è assai realistica e degna dei richiami dal gusto retro’, caratteristici del periodo. L’eventualità di un rilascio freddo instabile da parte del jet stream non è, però, necessariamente a favore di un evento particolarmente freddo quanto piuttosto a favore di una destabilizzazione vorticosa con riduzioni termiche, soprattutto in quota. Peraltro l’incertezza rimane sovrana e apre varie possibilità evolutive, soprattutto in relazione al comportamento dell’azzorriano. Quest’ultimo, una volta innescata la spinta polare marittima, potrebbe rimanere sulle sue e proporre altre spinte, oppure riadagiarsi sul letto del grande occidente, proponendo un bel cuneo primaverile nel caso di estensione ovest-est (linea rossa), o ancora dilatarsi verso nord-est (linee blu) per lasciare campo, sul mediterraneo centro-meridionale, ad una ritornante continentale…

IRRUZIONE FREDDA ARTICA ALLE PORTE 
aprile 04, 2025
04 aprile 2025…blocco persistente, fino a quando?…
aprile 04, 2025
ORA LEGALE: STANOTTE SI CAMBIA, lancette in avanti di un’ora 
marzo 29, 2025
24 marzo 2025…la primavera è altro che un cielo chiaro…
marzo 24, 2025