Editoriali Slider — 27 Gennaio 2022

Il motivo per il quale latitano, e da tempo, le classiche situazioni da vero freddo in mediterraneo, se lo stanno chiedendo i climatologi ed è motivo di formulazione di varie ipotesi. In tal senso può avere un ruolo il riscaldamento globale antropico, o può avere un ruolo un fisiologico avvicendamento di fasi climatiche. Quanto è dato di osservare, pur rimanendo nel campo delle ipotesi, sono certamente: una minore influenza delle azzorre ed una sua minore affermazione in alto atlantico; una maggiore presenza del sub-tropicale in sede continentale e mediterranea; una minore estensione retrograda dell’anticiclone termico russo-siberiano. Associato a detti contesti possiamo anche considerare una generale maggiore compattezza del vortice polare. Ammesso che detti contesti siano veri è altresì molto probabile che siano contesti in interazione e più o meno tra loro in un rapporto di causa-effetto. Risulta evidente come una minore affermazione a largo in atlantico delle azzorre e del ramo oceanico del sub-tropicale possa corrispondere a situazioni opposte di bassa pressione e a rimonte sub-tropicali sull’europa o tra europa e vicino oceano, e risulta altrettanto evidente come tutto questo possa tendere a spostare a levante le discese fredde ed il conseguente russo-siberiano. Al netto di un trend attuale che vede alte pressioni, appunto, tra europa e vicino atlantico, nonché modeste irruzioni balcaniche solo parzialmente influenti per l’italia, se osserviamo la situazione generale prevista intorno ai giorni 2/3 febbraio (figura in alto) vi possiamo certamente individuare le caratteristiche delle situazioni che, con relativo affondo in pieno oceano e invadente promontorio iberico, non invitano di sicuro né il russo-siberiano e neanche linee di flusso artico-continentali nord-est/sud-ovest. La figura in basso, come termine di confronto, vuole rappresentare, viceversa, il contesto delle situazioni nelle quali l’anticiclone prende possesso dell’oceano sino ad alte latitudini e muove, di conseguenza, spinte fredde artiche da nord a sud sul continente, più incisive e più meridiane, più spostate ad ovest, ed in grado di alimentare e di estendere, per ragioni termiche, il russo-siberiano. Nelle figure le lettere colorate indicano i centri barici in quota mentre le lettere bianche indicano i centri barici nei bassi strati. Nel caso della situazione simbolica e teorica della figura in basso si può notare la presenza sul nord-europa di una estensione anticiclonica dei bassi strati corrispondente all’anticiclone termico continentale che, nella figura in alto, manca completamente…

Pierangelo Perelli

Share

About Author

Pierangelo Perelli

(0) Readers Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informativa sui cookie. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo maggiori informazioni

Non utilizziamo alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie legati alla presenza di plugin di terze parti. Se vuoi saperne di più sul loro utilizzo e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostraINFORMATIVA

Chiudi