Avevamo già parlato della rarità della situazione di gelo e di neve che ha interessato la Germania centrale nei giorni passati, ma i dati risultanti sfiorano l’eccezionalità anche per queste zone che spesso hanno sperimentato periodi di freddo precoci.
Alcune città come Colonia ed Essen, hanno sperimentato delle temperature massime di appena +5°C, che rappresentano un caso unico, le più basse misurate a metà Ottobre dal 1881 ad oggi!
Altre zone, specie tra Turingia, Sassonia e nord della Baviera, hanno avuto temperature massime di appena +1-3°C, secondo il rapporto appena emesso da Wetteronline.
La mappa NCEP delle anomalie termiche dell’ultimo mese e mezzo, tra il 01 Settembre ed il 16 Ottobre, propone delle notevoli anomalie negative autunnali soprattutto tra Francia orientale, Svizzera e Germania,, dove le temperature sono state oltre un grado e mezzo al di sotto della norma.
Da notare che le previsioni del DWD tedesco, e di altri modelli matematici stagionali, avevano paventato il rischio di forti ondate di caldo autunnali in Europa Centrale a causa della presenza del Nino, e di una estate decisamente calda.
Mappa tratta da notrickzone.de.
tratto dal blog freddofili

16 aprile 2025…la particolare situazione meteo in atto…
aprile 16, 2025
15 aprile 2025…esame del sistema depressionario in azione…
aprile 15, 2025
13 aprile 2025…quale situazione e quale pioggia sull’italia…
aprile 13, 2025
IRRUZIONE FREDDA ARTICA ALLE PORTE 
aprile 04, 2025
04 aprile 2025…blocco persistente, fino a quando?…
aprile 04, 2025