Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria, settori alpini e settentrionali del Piemonte, Val d’Aosta, Alpi lombarde, Appennino emiliano ed alta Toscana, con quantitativi cumulati generalmente moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto del Nord e su resto Toscana, Lazio settentrionale, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia orientale, con quantitativi deboli o localmente moderati su resto Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Toscana centrale ed aree ioniche di Calabria, Basilicata e Puglia.
Nevicate: al di sopra dei 1300-1500 m sui settori alpini, con apporti al suolo da deboli a moderati, specie sulle regioni occidentali, ove potranno risultare puntualmente abbondanti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: tendenti a localmente forti dai quadranti meridionali sulla Sardegna e successivamente da nord sulla Liguria.
Mari: molto mosso il Mare di Sardegna e successivamente il Canale di Sardegna ed il Mar Ligure.
Fonte: www.protezionecivile.gov.it

Quadriplete inter, la situazione pro-inter
aprile 19, 2025
16 aprile 2025…la particolare situazione meteo in atto…
aprile 16, 2025
15 aprile 2025…esame del sistema depressionario in azione…
aprile 15, 2025
13 aprile 2025…quale situazione e quale pioggia sull’italia…
aprile 13, 2025
IRRUZIONE FREDDA ARTICA ALLE PORTE 
aprile 04, 2025