Come possiamo vedere dal grafico, l’attuale attività solare, pur se in calo, e inferiore al Modern Maximum, rimane sempre al di sopra sia del Minimo di Dalton, e ancor di più al Minimo di Maunder, sostanzialmente il tanto acclamato tracollo dell’attività solare, a valori del seicento o settecento, non lo si vede da nessuna parte, poi magari nessuno può negare che tra 50/100/200 anni, magari si arriverà a quei livelli, come al contrario torna a risalire, ma al momento non esiste alcun paragone coi veri minimi solari che portarono il freddo in Europa.
Sia le Ere glaciali, che il freddo tanto acclamato da alcuni siti è ben lontano, ma questo comunque lo possono vedere tutti, dopo un inverno caldissimo, e una primavera che di certo fresca non è, basta vedere marzo e aprile, con massime che hanno toccato anche i 30 gradi al nord, non sono di certo sintomo di un raffreddamento.
Quindi state tranquilli, nessuna era glaciale in arrivo per almeno altri 50/100 anni.
Fabio Fornara – Redazione www.meteoservice.net

28 ottobre 2023…intenso flusso occidentale e variabilità…
ottobre 28, 2023
Nowcasting Solare del 24 Aprile 2017
aprile 25, 2017
Nowcasting solare del 23 Aprile 2017
aprile 24, 2017
Nowcasting Solare del 22 Aprile 2017
aprile 23, 2017
Oceani in Raffreddamento
aprile 07, 2017
Il Sole: motore principale del clima
ottobre 03, 2016
Situazione Attività solare al 3 Maggio 2016
maggio 04, 2016