Vi segnalo l’allerta diramata dalla Protezione Civile per fenomeni avversi ed il maltempo previsto.
Certi di fare un servizio alla collettività, vi preciso che tali allerte vengono aggiornate solo una volta al giorno, da parte della Protezione Civile.
Precipitazioni:
– diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Sicilia, Calabria meridionale e ionica, Basilicata ionica e Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da moderati ad elevati, puntualmente molto elevati;
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto di Calabria, Basilicata e Puglia, con quantitativi cumulati moderati;
– isolate, localmente a carattere di rovescio o temporale, su Campania, Molise, Abruzzo, Sardegna centro-meridionale, Lazio orientale, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: forti sud-orientali su Puglia meridionale e settori ionici di Basilicata e Calabria centro-settentrionale, tendenti a localmente forti settentrionali sulla Sicilia; forti raffiche nei temporali.
Mari: molto mossi lo Ionio, lo Stretto di Sicilia e il Basso Adriatico, tendenti ad agitati lo Ionio e il Canale di Otranto.
Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri

UN ANNO FA AL NORD, ONDATA DI FREDDO RECORD 25-27 SETTEMBRE 2020
settembre 24, 2021
Invernata in Arrivo sull’Italia
marzo 17, 2021
Graduale peggioramento
ottobre 22, 2020
Nebbie e foschie nel corso della settimana
ottobre 20, 2020
Discreto fino a martedì
ottobre 18, 2020
Peggioramento
ottobre 14, 2020
Variabile nei prossimi giorni
agosto 28, 2019