Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su settori tirrenici della Calabria meridionale e settori centro-orientali della Sicilia settentrionale, in rapido esaurimento nel pomeriggio, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati;
– isolate fino al primo mattino, anche a carattere di rovescio, sui settori ionici di Calabria e Basilicata, e sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra dei 600-800 m su Calabria e Sicilia settentrionale, in rapido esaurimento, con apporti al suolo da deboli a moderati. Deboli ed isolate su Valle d’Aosta e settori settentrionali di Piemonte e Lombardia.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile rialzo sui rilievi delle regioni settentrionali.
Venti: forti settentrionali sulle regioni meridionali, con rinforzi di burrasca su Puglia meridionale e settori ionici di Basilicata, Calabria e Sicilia; localmente forti settentrionali sui settori costieri di Lazio, Marche, Abruzzo e Molise.
Mari: agitati lo Ionio, il Canale d’Otranto e lo Stretto di Sicilia, fino a molto agitato lo Ionio al largo; molto mossi l’Adriatico centro-meridionale, il Tirreno centrale al largo e il Tirreno meridionale.
Protezione Civile
![22 dicembre 2024…le prospettive meteo di fine anno…](https://www.meteoservice.net/wp-content/themes/LondonLive/thumb.php?src=https://www.meteoservice.net/wp-content/uploads/2024/12/figura-meteo1-22dic24-meteoservice.jpg&w=85&h=69&zc=1&q=100)
22 dicembre 2024…le prospettive meteo di fine anno…
dicembre 22, 2024![19 dicembre 2024…le probabili dinamiche meteo di terza decade…](https://www.meteoservice.net/wp-content/themes/LondonLive/thumb.php?src=https://www.meteoservice.net/wp-content/uploads/2024/12/figura-meteo1-19dic24-meteoservice.jpg&w=85&h=69&zc=1&q=100)
19 dicembre 2024…le probabili dinamiche meteo di terza decade…
dicembre 19, 2024![12 dicembre 2024…l’evoluzione possibile di seconda decade…](https://www.meteoservice.net/wp-content/themes/LondonLive/thumb.php?src=https://www.meteoservice.net/wp-content/uploads/2024/12/figura-meteo1-12dic24-meteoservice.jpg&w=85&h=69&zc=1&q=100)
12 dicembre 2024…l’evoluzione possibile di seconda decade…
dicembre 12, 2024![Copernicus:il 2024 sarà l’anno più caldo di sempre🌡️](https://www.meteoservice.net/wp-content/themes/LondonLive/thumb.php?src=https://www.meteoservice.net/wp-content/uploads/2024/12/1280x720-620x349.jpg&w=85&h=69&zc=1&q=100)
Copernicus:il 2024 sarà l’anno più caldo di sempre🌡️
dicembre 09, 2024![07 dicembre 2024…le possibili dinamiche meteo, da qui a metà mese…](https://www.meteoservice.net/wp-content/themes/LondonLive/thumb.php?src=https://www.meteoservice.net/wp-content/uploads/2024/12/figura-meteo1-07dic24-meteoservice.jpg&w=85&h=69&zc=1&q=100)
07 dicembre 2024…le possibili dinamiche meteo, da qui a metà mese…
dicembre 07, 2024![03 dicembre 2024…il possibile episodio freddo in esame…](https://www.meteoservice.net/wp-content/themes/LondonLive/thumb.php?src=https://www.meteoservice.net/wp-content/uploads/2024/12/figura-meteo1-03dic24-meteoservice.jpg&w=85&h=69&zc=1&q=100)
03 dicembre 2024…il possibile episodio freddo in esame…
dicembre 03, 2024![Primo Dicembre inizia l’inverno meteorologico nell’emisfero boreale ❄️](https://www.meteoservice.net/wp-content/themes/LondonLive/thumb.php?src=https://www.meteoservice.net/wp-content/uploads/2024/12/Screenshot_20241201_165705_com.android.chrome_edit_2388040137942_1733068770777-337x400.jpg&w=85&h=69&zc=1&q=100)