Precipitazioni: isolate, tendenti a sparse nella seconda parte della giornata, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania, Basilicata centro-settentrionale e tirrenica, Puglia occidentale e centrale, Sardegna settentrionale e settori tirrenici di Toscana centro-meridionale, Lazio e Calabria settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate: al di sopra dei 900-1200 m sulle zone alpine, con apporti al suolo generalmente deboli, localmente moderati su rilievi piemontesi.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: tendenti a localmente forti occidentali su Liguria di ponente, arcipelago Toscano e Bocche di Bonifacio.
Mari: tendenti a molto mosso il Mar Ligure a largo ed i settori prospicienti le Bocche di Bonifacio del Tirreno settentrionale.
Protezione Civile

13 aprile 2025…quale situazione e quale pioggia sull’italia…
aprile 13, 2025
IRRUZIONE FREDDA ARTICA ALLE PORTE 
aprile 04, 2025
04 aprile 2025…blocco persistente, fino a quando?…
aprile 04, 2025
ORA LEGALE: STANOTTE SI CAMBIA, lancette in avanti di un’ora 
marzo 29, 2025