Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori costieri di Marche meridionali, Abruzzo, Molise, Puglia centro-settentrionale, Calabria e Sicilia settentrionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati;
– isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su Romagna, settori orientali di Umbria e Lazio, restanti zone di Abruzzo, Molise, Puglia e Calabria, su Basilicata e Campania orientale e meridionale, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate:
– sulle zone alpine di confine con accumuli al suolo moderati;
– al di sopra dei 400-700 m sui settori appenninici centro-settentrionali interessati dalle precipitazioni, al di sopra dei 600-900 m sull’Appennino meridionale, con apporti al suolo deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in locale sensibile diminuzione sulle pianure del Nord.
Venti: forti nord-occidentali sulle due isole maggiori, sulle regioni meridionali e zone costiere delle regioni centrali peninsulari.
Mari: agitati il Mare di Sardegna, il Tirreno meridionale e lo Stretto di Sicilia, molto mossi i restanti bacini centro-meridionali.
Protezione Civile

Triplete inter, la situazione pro-inter
aprile 26, 2025
26 aprile 2025…verso una fase più stabile…
aprile 26, 2025
22 aprile 2025…cicloni o semplici infiltrazioni ? …
aprile 22, 2025
Quadriplete inter, la situazione pro-inter
aprile 19, 2025
16 aprile 2025…la particolare situazione meteo in atto…
aprile 16, 2025
15 aprile 2025…esame del sistema depressionario in azione…
aprile 15, 2025