E’ Quanto apprendiamo in questo momento:
In base ai dati in nostro possesso, le possibilità che i primi 2 mesi dell’estate 2015, siano caratterizzati da continue risalite di masse di aria calda sub – tropicale, che passanti sulla penisola iberica, vengano poi a influenzare il clima della nostra macroarea mediterranea, sono molto elevate;
Il che vuol dire, che almeno la prima parte dell’estate continuerà ad avere un tipo di tempo come quello di questi giorni, con temperature elevate e tasso di umidità mediamente alto, ogni tanto qualche sporadico calo termico determinato da afflussi di aria meno calda da nord, ma per il resto difficilmente si potrà assistere a cambiamenti radicalo.
Quindi buon caldo a tutti.

UN ANNO FA AL NORD, ONDATA DI FREDDO RECORD 25-27 SETTEMBRE 2020
settembre 24, 2021
Invernata in Arrivo sull’Italia
marzo 17, 2021
Graduale peggioramento
ottobre 22, 2020
Nebbie e foschie nel corso della settimana
ottobre 20, 2020
Discreto fino a martedì
ottobre 18, 2020
Peggioramento
ottobre 14, 2020
Variabile nei prossimi giorni
agosto 28, 2019