Eccoci al pieno del maltempo che investe il Centro-Sud con violente precipitazioni e non solo, anche fortissime raffiche di vento, che hanno causato danni in molte regioni specialmente quelle adriatiche.
Ma non è finita in quanto le regioni Centro-Meridionali faranno ancora i conti con il maltempo per 3/4 giorni, poiché il vortice si sposta molto lentamente verso est, più penalizzate risulteranno ancora le regioni che si affacciano sull’adriatico.
Situazione molto diversa per le regioni del Nord-Ovest e quelle tirreniche, in quanto sono protette dall’anticiclone con i suoi massimi ancorati un po’ oltre le Alpi, che garantisce un clima stabile e caldo ma senza afa.
Ma l’estate non è ancora finita, in quanto la prossima settimana di Settembre risulterà stabile e calda su quasi tutta la nostra penisola se pur con qualche residua instabilità soprattutto sulle regioni dell’estremo Sud, specialmente ad inizio settimana.
Dunque è molto probabile il ritorno dell’anticiclone, che riporterà la nostra penisola in estate, con clima stabile e soleggiato e ci attendiamo anche un aumento delle temperature abbastanza consistenze specialmente su quelle regioni che sono investite dal maltempo.
Possiamo affermare con certezza che l’estate non è finita, ma avrà ancora vita lunga, poiché le prime manovre della nuova stagione sono intraviste dai modelli solamente dopo l’inizio della seconda decade si Settembre.
Scritto da Francesco Cazzolla di WEATHERPLUS

13 aprile 2025…quale situazione e quale pioggia sull’italia…
aprile 13, 2025
IRRUZIONE FREDDA ARTICA ALLE PORTE 
aprile 04, 2025
04 aprile 2025…blocco persistente, fino a quando?…
aprile 04, 2025
ORA LEGALE: STANOTTE SI CAMBIA, lancette in avanti di un’ora 
marzo 29, 2025