L’anticiclone in consolidamento favorisce prevalenti condizioni di bel tempo, ma l’eccezione è costituita dall’attività cumuliforme ad evoluzione diurna sui rilievi interni e montuosi che anche oggi tenderà a degenerare facilmente in locali temporali. Le aree più esposte restano quelle delle Alpi e della dorsale appenninica.
Come si evidenzia dalla cartina in basso, che delinea l’instabilità atmosferica e l’energia a disposizione per la convezione, i temporali più intensi dovrebbero svilupparsi lungo l’Appennino Centro-Meridionale. In virtù delle correnti da N/NE in quota, i temporali potranno sconfinare anche a ridosso delle coste tirreniche.
meteogiornale

22 aprile 2025…cicloni o semplici infiltrazioni ? …
aprile 22, 2025
16 aprile 2025…la particolare situazione meteo in atto…
aprile 16, 2025
15 aprile 2025…esame del sistema depressionario in azione…
aprile 15, 2025
13 aprile 2025…quale situazione e quale pioggia sull’italia…
aprile 13, 2025
IRRUZIONE FREDDA ARTICA ALLE PORTE 
aprile 04, 2025