Un uomo mostra alcune fragole coltivate presso il centro di ricerca agricola di Upernaviarsuk, in Groenlandia. Con oltre l’80 per cento del suo territorio sepolto sotto una calotta di ghiaccio, il Paese è considerato da molti un luogo simbolo sulla mappa dei cambiamenti climatici del pianeta. Negli ultimi dieci anni la temperatura è aumentata due volte più velocemente della media globale. Ogni anno scompaiono più di 200 chilometri cubi di ghiaccio, circa il doppio di tutti i ghiacciai delle Alpi messi insieme. Il clima mite sta aiutando lo sviluppo di una nuova agricoltura. Lungo la costa sud-occidentale, una nuova generazione di contadini ha iniziato a produrre ortaggi e frutta mai coltivati a queste latitudini – Giancarlo Radice
Fonte: Corriere.it

ORA LEGALE: STANOTTE SI CAMBIA, lancette in avanti di un’ora 
marzo 29, 2025
24 marzo 2025…la primavera è altro che un cielo chiaro…
marzo 24, 2025
Aggiornamento SPECIALE Il tempo su Bologna Sabato 22 Marzo
marzo 21, 2025
17 marzo 2025…temporanea stabilizzazione…
marzo 17, 2025