26-03-2016 – Salve a tutti e buona Pasqua. Rapido flash previsionale per verificare in tempo reale cosa stia accadendo nella penisola italiana. Previsioni perfettamente rispettate rispetto quanto ipotizzato negli scorsi giorni. Una perturbazione Atlantica sta entrando nel Mediterraneo, parzialmente indebolita dalla resistenza offerta da un campo altopressorio centrato nel nord Europa (fig.1).
fig.1
Al momento comunque, su gran parte dell’Italia splende il sole e solo su parte del nord la copertura nuvolosa è già consistente. La perturbazione menzionata, per quanto indebolita, sarà comunque in grado di apportare precipitazioni sparse su buona parte dell’Italia, a iniziare dalle regioni settentrionali e Toscana già nel pomeriggio (fig.2).
fig.2
Sulla base di quanto esposto, la Pasquetta non vedrà cieli sgombri da nubi nelle regioni italiane; la mattinata sarà piuttosto nuvolosa su quasi tutto il centronord, ad eccezione dell’estremo nordovest, dove le schiarite saranno arrivate. Piogge sparse saranno in atto dalla liguria di levante (possibili temporali), fino alla Campania e disturberanno parecchio la festività per le gite all’aperto. Nel pomeriggio le precipitazioni potranno giungere fino alla Calabria tirrenica, interessando anche le regioni adriatiche fino al Molise. Ecco la previsione per il nord e centrosud per Pasquetta (fig. 3,4)
- NORD
- CENTROSUD
Insomma, le nuvole prevarranno sulle schiarite su quasi tutte le regioni della penisola, ad eccezione delle isole maggiori, con sole pieno, Calabria ionica, golfo di Taranto, Puglia e, come accennato, estremo nordovest (escluso quindi levante ligure), dove le nuvole saranno molto più diradate e non dovrebbe piovere.
Insomma, Pasquetta che rispetta la tradizione e Aprile potrebbe riservare altre sorprese, ne parleremo nel pomeriggio.
Ciao ciao
Ilario Larosa (meteogeo)

ORA LEGALE: STANOTTE SI CAMBIA, lancette in avanti di un’ora 
marzo 29, 2025
24 marzo 2025…la primavera è altro che un cielo chiaro…
marzo 24, 2025
Aggiornamento SPECIALE Il tempo su Bologna Sabato 22 Marzo
marzo 21, 2025
17 marzo 2025…temporanea stabilizzazione…
marzo 17, 2025
Forti sbalzi termici sull’Italia fino a fine mese
marzo 15, 2025