Il 2014 è cominciato con il botto per l’attività solare. Nella serata dell’1 Gennaio la grande regione attiva “AR1936” ha prodotto un forte brillamento di classe M9. Il Solar Dynamics Observatory della NASA ha catturato il flash nell’ultravioletto estremo, artefice di un’espulsione di massa coronale diretta solo di striscio verso il campo magnetico terrestre. La traiettoria è ora al vaglio degli analisti della NOAA. Intanto sul lembo sud-orientale della nostra stella, un’altra grande macchia solare sembra contenere ancor più energia della sua compagna. Secondo gli scienziati, l’attività in corso potrebbe generare una probabilità del 70% di eruzioni di classe M e del 30% di classe X.
Fonte Meteoweb

28 ottobre 2023…intenso flusso occidentale e variabilità…
ottobre 28, 2023
Nowcasting Solare del 24 Aprile 2017
aprile 25, 2017
Nowcasting solare del 23 Aprile 2017
aprile 24, 2017
Nowcasting Solare del 22 Aprile 2017
aprile 23, 2017
Oceani in Raffreddamento
aprile 07, 2017
Il Sole: motore principale del clima
ottobre 03, 2016
Situazione Attività solare al 3 Maggio 2016
maggio 04, 2016