L’attesa perturbazione sta interessando la Lombardia, dove si è avuto un generale abbassamento della temperatura rispetto ad ieri. Attualmente si misurano valori di circa 20 gradi.I fenomeni temporaleschi sono stati più intensi nel settore centro orientale della regione, essenzialmente verso la pianura. Temporali intensi si sono avuti anche nella provincia di Pavia dove il pluviometro di Vidigulfo, della rete centrometeolombardo.com, ha già misurato circa 80 mm.
La medesima rete indica quasi 54 mm a Brescia Fornaci, mentre a Brescia Castello circa la metà (29 mm). Altro picco di pioggia a Gorgo di San Benedetto Po (Mantova) di 42 mm.
In generale sono state più colpite la pianura padana (Mantova, Brescia), ma con apporti pluviometrici assai variabili, o persino nulli come da Milano verso Como, Varese.

IRRUZIONE FREDDA ARTICA ALLE PORTE 
aprile 04, 2025
04 aprile 2025…blocco persistente, fino a quando?…
aprile 04, 2025
ORA LEGALE: STANOTTE SI CAMBIA, lancette in avanti di un’ora 
marzo 29, 2025
24 marzo 2025…la primavera è altro che un cielo chiaro…
marzo 24, 2025