L’anticiclone Nord africano, temporaneamente indebolito tra mercoledì e giovedì dal passaggio di una perturbazione atlantica a Nord delle Alpi, sta di nuovo rapidamente risalendo in cattedra e resterà ben saldo sulla penisola almeno per altri 7-8 giorni.
Quindi dovremmo sopportare ancora il caldo, in graduale aumento, almeno fino a quasi tutta questa decade.
Figura: correnti a 500 hPa intorno al 18 luglio. L’anticiclone Nord africano inizia a cedere sul settore Nord occidentali sotto l’assalto deciso di un ciclone atlantico ricolmo di aria fresca.(Meteocenter)
Ma intorno al 18-20 luglio una intensa perturbazione atlantica seguita da aria fresca potrebbe attraversare la Penisola, rispedendo in Africa il rovente anticiclone e dando luogo, per contrasto con l’aria molto calda preesistente sulla penisola, a molti temporali e ad un sensibile calo delle temperature
Fonte Meteogiuliacci.it

13 aprile 2025…quale situazione e quale pioggia sull’italia…
aprile 13, 2025
IRRUZIONE FREDDA ARTICA ALLE PORTE 
aprile 04, 2025
04 aprile 2025…blocco persistente, fino a quando?…
aprile 04, 2025
ORA LEGALE: STANOTTE SI CAMBIA, lancette in avanti di un’ora 
marzo 29, 2025