Non dobbiamo stupirci che Ottobre ci regali periodi dominati dall’Anticiclone Africano, fossimo stati in Estate dovevamo raggiungere temperature roventi, infatti in alcune zone durante la giornata di ieri si sono avuti anche 32°C soprattutto sulla Sardegna.
Da oggi però è atteso un rapido cambiamento delle condizioni meteo, in quanto un vortice da est porterà un veloce peggioramento delle condizioni meteo già dal tardo pomeriggio ad iniziare dalle regioni che si affacciano sull’Adriatico, con temporali anche abbastanza forti, visti i contrasti termici, in estensione durante la nottata sul resto del Centro-Sud, un po’ al riparo risulteranno le regioni Settentrionali, grazie all’anticiclone.
Le temperature subiranno un calo consistente anche di ben 10°C rispetto alla giornata di martedì soprattutto sulle due isole maggiori e sull’estremo Sud, pressoché stazionaria al Nord.
A seguire per il ponte di Ognissanti l’Italia sarà con molta probabilità abbracciata dall’anticiclone, però avrà i suoi massimi confinati sulla penisola Iberica, quindi non dovremo più raggiungere i 30°C, ma le temperature si manterranno sui valori medi mensili.
I modelli intravedono dopo il ponte, un periodo prettamente invernale, con il blocco dell’Anticiclone sull’Oceanio Atlantico e la discesa di aria fredda continentale dal bordo orientale dell’alta pressione, se si verificasse tutto ciò potremmo dar inizio alla stagione invernale con la prima neve a quote abbastanza interessanti.
Ovviamente tutto ciò necessita di conferme e dunque vi invito a seguire i prossimi aggiornamenti meteo.

ORA LEGALE: STANOTTE SI CAMBIA, lancette in avanti di un’ora 
marzo 29, 2025
24 marzo 2025…la primavera è altro che un cielo chiaro…
marzo 24, 2025
Aggiornamento SPECIALE Il tempo su Bologna Sabato 22 Marzo
marzo 21, 2025
17 marzo 2025…temporanea stabilizzazione…
marzo 17, 2025