Dall’ immagine satellitare è ben evidente la perturbazione atlantica che sta attraversando oggi l’Italia centro settentrionale.
Questo fronte perturbato sta causando forti piogge sul nord est e sulle regioni centrali del versante tirrenico.
Sull’Abruzzo e su gran parte del sud le piogge sono meno frequenti, e dove si sono verificate sono state per lo più di debole intensità .
Mancano ancora molte sulle regioni meridionali, mentre al nord e sul medio versante tirrenico gli accumuli annui sono arrivati a livelli molto elevati.
Le temperature saranno destinate a calare nei prossimi giorni su tutta l’Italia grazie all’aria più fresca che farà seguito il passaggio del fronte atlantico.
Autore Dott. Centra Massimo
Fonte:notiziemeteoitalia.it
![13 febbraio 2025…freddo, toccata e fuga…](https://www.meteoservice.net/wp-content/themes/LondonLive/thumb.php?src=https://www.meteoservice.net/wp-content/uploads/2025/02/figura-meteo1-13feb25-meteoservice.jpg&w=85&h=69&zc=1&q=100)
13 febbraio 2025…freddo, toccata e fuga…
febbraio 13, 2025![Il canto del cigno di questo mite inverno](https://www.meteoservice.net/wp-content/themes/LondonLive/thumb.php?src=https://www.meteoservice.net/wp-content/uploads/2025/02/GjItqucXAAAIW9T-444x400.jpeg&w=85&h=69&zc=1&q=100)
Il canto del cigno di questo mite inverno
febbraio 07, 2025![07 febbraio 2025…esame delle dinamiche meteo, da qui a metà mese…](https://www.meteoservice.net/wp-content/themes/LondonLive/thumb.php?src=https://www.meteoservice.net/wp-content/uploads/2025/02/figura-meteo1-07feb25-meteoservice.jpg&w=85&h=69&zc=1&q=100)
07 febbraio 2025…esame delle dinamiche meteo, da qui a metà mese…
febbraio 07, 2025![21 gennaio 2025…spazio al mite atlantico…](https://www.meteoservice.net/wp-content/themes/LondonLive/thumb.php?src=https://www.meteoservice.net/wp-content/uploads/2025/01/figura-meteo1-21gen25-meteoservice.jpg&w=85&h=69&zc=1&q=100)