Le nuove immagini di Giove, trasmesse dal telescopio spaziale Hubble, che ha subito recentemente un nuovo restiling sulle ottiche in alta definizione, confermano che la Grande Macchia Rossa di Giove continua a restringersi e diventare più circolare.
Gli scienziati quindi hanno usato il telescopio Hubble della NASA e hanno prodotto nuove mappe di Giove – il primo di una serie di ritratti annuali del pianeta esterno del sistema solare. La raccolta di queste immagini annuali, aiuterà gli scienziati attuali e futuri a vedere come questi mondi giganti cambiano nel tempo. Le osservazioni sono progettate nel tempo, per catturare una vasta gamma di perturbazioni e anomalie, tra cui i venti, le nubi, le tempeste e la chimica atmosferica.
La Grande Macchia Rossa
Le immagini inviate dal telescopio spaziale Hubble rivelano un filamento mai visto prima all’interno della Grande Macchia Rossa di Giove, che continua a restringersi e a diventare più circolare. Grazie alle foto del telescopio spaziale Hubble è stato possibile calcolare la velocità dei venti nella macchia rossa, che soffiano a 150 metri al secondo.
Le nuove immagini confermano che la Grande Macchia continua a restringersi e diventare più circolare. Inoltre ha cambiato colore, diventando più arancione che rossa, e il suo nucleo, che ha tipicamente un colore molto intenso, è sbiadito. Nella fascia equatoriale Nord di Giove, i ricercatori hanno osservato anche un’onda anomala che era stata intravista anche dalla sonda Voyager 2: si muove verso nord in una regione costellata di cicloni e anticicloni.
Fonte Segnidalcielo

Inverno: Colori di Albe e Tramonti:
gennaio 25, 2022
Nord Magnetico, Nord Geografico, Analemma Solare
novembre 22, 2021
Solstizio d’Estate: una curiosita’
luglio 01, 2021
Un meteorite cade in Molise. Aperta la caccia ai frammenti
marzo 22, 2021
Enorme Asteroide sfiorerà la terra nei prossimi giorni
marzo 16, 2021