Le temperature medie planetarie non accennano ad arrestare la loro vertiginosa corsa verso valori sempre più alti, e la conferma arriva dalle analisi condotte sul mese di giugno: a scala globale è il più caldo di sempre da quando si raccolgono dati attraverso tutta la superficie del Pianeta, ovvero dal 1880. Tutti i primi sei mesi del 2016 hanno battuto il rispettivo record è ciò fa ragionevolmente presumere che alla fine il 2016 batterà record stabilito appena lo scorso anno dal 2015 e risulterà l’annata più calda dell’era moderna. Un risultato ottenuto, con molta probabilità, grazie all’azione congiunta del surriscaldamento da effetto serra e del Nino, le cui acque calde hanno imperversato attraverso il Pacifico nella prima parte di questo 2016.
www.meteogiuliacci.it

Pioggia: Due appunti su Intensita’ e Gocce…..
marzo 14, 2025
Previsioni di Inverno Italiano: Fantasia e Realta’
febbraio 20, 2025
Radar Doppler ed Analisi Precipitazioni
gennaio 13, 2025
Nord Alpi / Sud Alpi: Davvero piove sempre di piu’ a Nord?
gennaio 08, 2025
Passaggio di una Perturbazione Atlantica classica: prima e dopo.
ottobre 12, 2024